
€45,00
VI015-1
Descrizione
MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG - Cantina SCACCIADIAVOLI Formato 750ml. Temperatura ideale di servizio: 18-19°C. Percentuale alcool: 15%
Caratteristiche organolettiche: Grande è la sorpresa di trovare nel Montefalco Sagrantino aromi così variegati e una struttura di tale portata. Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità. Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale. Ha un gusto voluminoso, grasso, tannino presente, fuso, equilibrato, con buona freschezza acida; retrogusto fruttato e speziato persistente. Abbinamenti: si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione. Ottimo l’abbinamento anche con formaggi stagionati piccanti ed erborinati. Al naso si presenta complesso, elegante, fruttato intenso, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi rossi, note speziate di sottobosco, spezie fresche, balsamiche. Ha un colore rosso molto intenso con tonalità granate.
Vinificazione: 3/4 settimante in tini di rovere francese da hl 100, temperatura durante la fermentazione alcolica controllata e mantenuta inferiore ai 30°.
Elevazione: 50% in barriques di cui il 10% nuove e il resto di 2° e 3° passaggio. 50% in botti di rovere francese da hl 30 per un minimo di 24 mesi.
Affinamento: in bottiglia per almeno 12 mesi.
Uvaggio: Sagrantino 100%.
IL ROCCAFIORE - UMBRIA SANGIOVESE IGT - Cantina ROCCAFIORE Formato 750ml. Temperatura ideale di servizio: 14-16°C. Percentuale alcool: 13%
Caratteristiche organolettiche: Nato da uve Sangiovese in purezza, coltivate a partire dai principi dell’agricoltura biologica, si contraddistingue per la sua congenita freschezza e per la decisa bevibilità. Un calice capace non solo di interpretare in maniera magistrale questa varietà in terra umbra, ma di convincere i palati più diversi, grazie all'indiscussa versatilità offerta sulla tavola. Al gusto si presenta strutturato e setoso, contraddistinto da un deciso tannino e da una piacevole freschezza sapida. Ha un colore rosso rubino intenso con tinte granate. Il suo profumo è a tinte scure con sentori di prugna matura, amarena, spezie orientali, tabacco e liquirizia.
Vinificazione: Le uve vengono delicatamente pigiate ed il mosto ottenuto resta a macerare mediamente per 10/12 giorni sulle bucce, la fermentazione spontanea avviene a temperatura controllata in tini di acciaio, segue la svinatura e la fermentazione malo-lattica.
Affinamento: 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 50 Hl e, dopo l’imbottigliamento, riposa minimo 6 mesi in bottiglia.
Uvaggio: 100% Sangiovese ad acino grosso, da agricoltura sostenibile.
Densità media e terreni: 6.500 ceppi/ha su suoli di argille bianche e marne calcaree.
Caratteristiche dei vigneti: Impianti del 1999 allevati a guyot con esposizione est/sud-est.
ORVIETO CLASSICO SUPERIORE - Cantina CANTINE NERI Formato 750ml. Temperatura ideale di servizio: 10-12°C. Percentuale alcool: 13,5%
Caratteristiche organolettiche: Ha un sapore ben bilanciato da una buona acidità e sali minerali. C'è un ritorno fruttato e floreale, con struttura e grande lunghezza. Ha un colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, con un profumo di frutta bianca sfumato con un delicato bouquet floreale, al fondo compare la mandorla.
Vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per 12 ore a 8° - 10°C (Grechetto e Chardonnay) dopo una soffice pressatura il mosto ottenuto viene decantato per 24 ore a 8°C.
Affinamento: 14 mesi in tonneaux francese. Minimo 6 mesi in bottiglia.
Uvaggio: Procanico, Grechetto, Malvasia, Drupeggio e Verdello.
Densità media e terreni: 6.000 piante Ha. Argilla.
Caratteristiche dei vigneti: Cordone speronato.